Da 40 anni progettiamo il tuo benessere
Da noi acquisti prodotti e professionalità ai massimi livelli
UNICO REFERENTE PER
Preventivo
Installazione
Garanzia sui prodotti
Assistenza
In principio erano i pavimenti in PVC. Facili da posare e da curare, da montare e decisamente economici, garantivano funzionalità e durata nel tempo, senza un grande valore estetico.
L’evoluzione si chiama LVT, e nella sua scelta, le cose più importanti cui fare attenzione sono i dettagli tecnici: trattamento antimicrobico, resistenza alla deformazione, stabilità dei colori, nonché tutte le certificazioni sull’atossicità delle materie prime.
Ma non spaventatevi: la soluzione per semplificare la vostra scelta si chiama Edilvetta.
Un pavimento vinilico è composto da diversi strati, di materiali diversi per composizione e spessore. Dallo strato d’usura a quello decorativo, fino a quello stabilizzante e al supporto, una volta uniti formano una superficie particolarmente resistente. I pavimenti in LVT certificati di Edilvetta, ad esempio, proprio perché di altissima qualità e perché verranno installati a casa vostra da tecnici altamente specializzati, con la minima cura possono arrivare anche a 25 anni.
Anche se forse li cambierete prima. Ma solo perché sono così realistici e così belli, nella loro varietà dal legno, alla pietra lavica, all’arenaria, che non riuscirete a decidervi e vorrete provarli tutti.
Ciò che rende i pavimenti LVT davvero luxury (il termine è infatti un acronimo di Luxury Vinyl Tile, piastrelle viniliche di lusso), infatti, è proprio l’elevatissima resa estetica, indistinguibile rispetto al materiale naturale, giudicate voi stessi Skema Sintesy modello Conne.X. Nonché l’incredibile prestazione tecnica: che riproducano legno, o i nuovissimi pietra, cemento e resina, tutti i pavimenti LVT di Edilvetta sono impermeabili, antiscivolo e trattati per essere antibatterici. Questo significa che non c’è bisogno di detergenti aggressivi, e per la loro pulizia basterà solo togliere sporco e polvere con uno straccio umido e detergente neutro.
E nonostante possano essere anche estremamente sottili (meno di 5 millimetri), sono anche fonoassorbenti e costano decisamente meno di un parquet di vero legno. Circa il 60% in meno, per non parlare poi dei pavimenti in LVT che imitano invece l’effetto marmo, come Quick Step Flex Vinyl Ambient Glue Plus Marmo. E il risparmio aumenta, con Edilvetta: infatti, se anche è terminata la promozione dello sconto in fattura, potete usufruire comunque dell’agevolazione del 50% sulle ristrutturazioni.
Senza contare che sono anche molto più resistenti e facili da curare, nonché da posare, grazie al formato a listone o a piastrella. I pavimenti LVT, infatti, si possono installare anche nelle ristrutturazioni con pavimento basso, sia domestiche che negli ambienti commerciali, perché la posa a secco, detta anche flottante o a clic, consente di sistemare il pavimento sopra quello esistente, incastrando le doghe di cui è composto. Il vostro appartamento sarà così ripristinato (quasi) in un batter d’occhio.
Ma tranquilli, se pensate che l’incollaggio vi dia un pavimento più stabile e fisso, Edilvetta provvederà anche all’incollaggio totale. I nostri tecnici sono a vostra disposizione per qualunque vostra esigenza, e siamo referenti unici per preventivo, installazione, garanzia e assistenza sui prodotti.
Contattate quindi Edilvetta attraverso il form sul nostro sito, per prenotare una visita con un consulente dedicato solo per voi e le vostre esigenze al nostro showroom. Nei 250 metri quadrati dedicati alle pavimentazioni lvt e laminate, troverete i materiali più moderni e le finiture e le decorazioni più belle e creative, per dare alla vostra casa una personalità unica e inimitabile.